logo

Categoria : Uncategorized

Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

marzo 13, 2016 Nessun commento Disgressione

Anche Eat Me Alive indossa il fiocchetto lilla e partecipa alla V Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla lotta ai disturbi del comportamento Alimentare, promossa dall’Associazione Mi Nutro Di Vita. Dal 15 marzo in poi, ci saranno moltissimi eventi in Italia, cercate il più vicino a voi. Vogliamo ricordarvi che dai DCA si guarisce e

Continua

Tagliolini veloci con zenzero e verdure

ottobre 25, 2015 1 commento Disgressione

Una spezia che non manca mai nella cucina di EatMeAlive è lo zenzero. Oggi vi parliamo un po’ di questa pianta e di come preparare un piatto di pasta a pranzo, in pochissimi minuti. Lo zenzero (Zingiber officinale Roscoe) è una pianta erbacea delle Zingiberaceae, originaria dell’Estremo Oriente.  Nello zenzero fresco si possono distinguere composti volatili

Continua

Crêpes alla siciliana

maggio 22, 2015 4 commenti Disgressione

Il 16 maggio 2015 è stata Giornata Mondiale della Celiachia. Ma cos’è la Celiachia? La celiachia è una intolleranza alimentare permanente, scatenata dal glutine in soggetti geneticamente predisposti. L’unica terapia efficace per la celiachia è la stretta aderenza ad una dieta priva di glutine. Il glutine è un complesso proteico che si trova nel grano

Continua

Paccheri con totani e asparagi

aprile 27, 2015 3 commenti Disgressione

È cominciata la primavera e i banchi al mercato hanno acquistato tanti colori; è aumentata la varietà di ortaggi e frutta, e quindi non sarà affatto difficile giocare col cibo per creare nuove appetitose pietanze. Oggi, vogliamo ricordare brevemente cosa scegliere in questa stagione. Verdura e Ortaggi: Aglio, Asparagi, Bietole da coste, Carciofi, Carote, Broccoli,

Continua

Un pesce fuor d’acqua

marzo 10, 2015 2 commenti Disgressione

Oggi parliamo di pesce. I prodotti ittici, forniti dall’industria peschereccia e dall’allevamento, comprendono diverse specie di vertebrati e invertebrati. I primi si suddividono in: ciclostomi, selaci, teleostei; invece, i secondi, sono i tunicati, gli echinodermi, i crostacei, i molluschi. I principali costituenti dei pesci sono l’acqua, le proteine ad alto valore biologico, i lipidi, come

Continua

Che pizza!

febbraio 12, 2015 1 commento Disgressione

L’ingrediente che abbiamo scelto oggi è la zucca gialla. La Zucca (Cucurbita maxima) appartiene alla famiglia delle cucurbitacee. È coltivata principalmente in Messico, Argentina e Cile, ma si è diffusa in Europa, Asia ed America. È un frutto, che prende il nome di peponide, il cui epicarpo è sottile e coriaceo, mentre la polpa è

Continua

Cenone con EatMeAlive

dicembre 30, 2014 4 commenti Disgressione

Auguri di Buone Feste da EatMeAlive! Siamo un po’ in ritardo, un po’ malaticci, e un po’ troppo impegnati, quindi, oggi, ci facciamo aiutare dal web per preparare un cenone leggero, mantenendo alcune tradizioni. Goulash piccante di zucca e lenticchie Ingredienti (per 4 persone) ½ porro 1 cucchiaio di olio evo 1 cucchiaio di paprika

Continua

Pizzoccheri al radicchio, pere e noci

dicembre 2, 2014 Nessun commento Disgressione

L’ingrediente che abbiamo scelto oggi è il Radicchio.   Il radicchio, in botanica, è conosciuto come Cichorium intybus;  è una pianta erbacea, perenne con vivaci fiori di colore celeste, appartenente alla famiglia Asteraceae. Esistono vari tipi di radicchio: rosso, variegato e verde. I più importanti Radicchio Variegato di Castelfranco(che è un incrocio tra   radicchio rosso di Treviso e l’indivia scarola), Radicchio di

Continua

Riso basmati speziato con melagrana

novembre 26, 2014 Nessun commento Citazione

L’ingrediente di oggi è la Melagrana. Il melograno (Punica granatum, L.) è una pianta della famiglia delle Punicaceae. Il frutto, ossia la melagrana, chiamato anche balausta, è globoso con buccia coriacea, composto dalle parti restanti del calice e da circa 600 piccoli semi (arilli) ravvicinati e protetti dalla polpa, un tegumento rosso-rosa succoso; i frutti maturano in settembre-ottobre. Il frutto di melograno non contiene

Continua

Scarti di cavolfiore con quinoa, semi di lino e germogli di soia ed altro ancora

novembre 26, 2014 1 commento Citazione

Scarti di cavolfiore con quinoa, semi di lino e germogli di soia Tagliate la parte del gambo un po’ più dura e alcune foglie, quelle che di solito tutti scartano (ma noi no) e cuocetele a vapore. Cuocete la quinoa come di solito è scritto nelle indicazioni, mescolate il tutto con semi di lino spezzettati

Continua

Archivi

  • marzo 2016
  • ottobre 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014

Calendario

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Mar    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Categorie

  • Uncategorized
Privacy Policy

Copyright by Ciao Core | Theme by Theme in Progress | Proudly powered by WordPress

facebook twitter Skype Rss