logo

Tag : asparagi

Paccheri con totani e asparagi

aprile 27, 2015 3 commenti Disgressione

È cominciata la primavera e i banchi al mercato hanno acquistato tanti colori; è aumentata la varietà di ortaggi e frutta, e quindi non sarà affatto difficile giocare col cibo per creare nuove appetitose pietanze.

Oggi, vogliamo ricordare brevemente cosa scegliere in questa stagione.

Verdura e Ortaggi: Aglio, Asparagi, Bietole da coste, Carciofi, Carote, Broccoli, Cavolfiori, Cavoli, Cicoria, Cipolline, Finocchi, Lattuga, Patate, Radicchio, Rape, Sedano, Spinaci, Ravanelli, Fagiolini, Fave, Piselli, Pomodori, Peperoni, Piselli, Zucchine.

Frutta: Arance, Kiwi, Limoni, Mele, Pere, Pompelmi, Fragole, Nespole, Ciliegie, Lamponi, Meloni, Nespole,  Albicocche, Amarene, Fichi, Pesche, Susine.

Oggi abbiamo scelto di soffermarci sugli Asparagi.

L’asparago appartiene alla famiglia delle Liliaceae, genere Asparagus, cui sono ascritte oltre 240 specie, tra cui la officinalis L.; esso esercita funzioni biologiche incredibili: riduce la sbornia da alcol e protegge le cellule del fegato contro stimoli tossici. Dal punto di vista biochimico, i principali costituenti bioattivi degli asparagi sono un gruppo di saponine steroidee, che  hanno azione antiossidante, immunostimolante, antiepatotossica, antibatterica, antitumorale, antidiarroica e contro l’ulcera. Inoltre, vi sono altri costituenti chimici primari quali: oli essenziali, asparagina, arginina, tirosina, flavonoidi (kaempferol, quercetina e rutina), resina e tannini.

Gli asparagi hanno pochissime calorie, contengono vitamine A, B 1, B 2, C, E, e minerali come Fosforo, Calcio e Ferro.

                   COMPOSIZIONE CHIMICA E VALORE ENERGETICO PER 100g DI ASPARAGI DI CAMPO*
Proteine Lipidi Carb Energia Ferro Calcio Fosforo Tiamina Riboflavina Niacina Vit. A Vit. C
g g g kcal mg mg mg mg mg mg µg mg
3,6 0,2 3,3 29 1,2 25 77 0,21 0,29 1 82 18

 *Tabelle di composizione degli alimenti (INRAN)

 

La ricetta di oggi è: Paccheri con totani e asparagi

Ingredienti per 2 persone:

150 g di paccheri

200 g di totani puliti

50 g di asparagi selvatici o 100 g di quelli coltivati più grossi

1 pomodoro o 6 pomodorini

1 spicchio di aglio

1 cucchiaio di Olio EVO

Sale

Paprica dolce

Prezzemolo

Procedimento:

Mondate gli asparagi, lavateli e cuoceteli al vapore. Nel frattempo, pulite i totani, tagliateli a listarelle,  metteteli in padella con un cucchiaio di olio, uno spicchio d’aglio e il pomodoro tagliato a cubetti. Fate saltare fin quando non saranno cotti, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta e un po’ di sale.  (Il totano tende a diventare un po’ duro, noi abbiamo notato che in 7 minuti il nostro sugo era pronto, ma voi ricordate di assaggiare). Aggiungete le punte di asparagi e della paprica dolce. Il sugo non deve risultare troppo liquido.

Fate bollire l’acqua, mettete la pasta, salate un po’. Una volta cotta, scolate, aggiungete il sugo alla pasta, una buona manciata di prezzemolo,

e buon appetito da Eat Me ALive.

Categorie: Uncategorized

Tags: agata battaglia, alimentazione, asparagi, asparagus, bio, cibo, clay, design, dieta, eatmealive, eco, fimo, food, nutrizione, paccheri, plasticine, salute, sculpting, stefano colferai, totani, verdure

Archivi

  • marzo 2016
  • ottobre 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014

Calendario

dicembre: 2019
L M M G V S D
« Mar    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Categorie

  • Uncategorized
Privacy Policy

Copyright by Ciao Core | Theme by Theme in Progress | Proudly powered by WordPress

facebook twitter Skype Rss