logo

Tag : seppie

Un pesce fuor d’acqua

marzo 10, 2015 2 commenti Disgressione

seppia e pselli colferai

Oggi parliamo di pesce.

I prodotti ittici, forniti dall’industria peschereccia e dall’allevamento, comprendono diverse specie di vertebrati e invertebrati. I primi si suddividono in: ciclostomi, selaci, teleostei; invece, i secondi, sono i tunicati, gli echinodermi, i crostacei, i molluschi.

I principali costituenti dei pesci sono l’acqua, le proteine ad alto valore biologico, i lipidi, come colesterolo, acidi grassi insaturi e polinsaturi, i minerali come calcio, iodio, fosforo, vitamine A, D, E e altre del gruppo B.  Le composizioni delle carni dipendono dalla specie, morfologia, genetica, e dal regime alimentare dell’animale.

I prodotti ittici, in base alla concentrazione dei lipidi, si suddividono principalmente in:

  • magri (< 1%): Acciughe, aragoste, calamari, cozze, gamberi, merluzzi, naselli, polpi, seppie, sogliole, spigole, vongole.
  • semigrassi (1 – 8%): triglie, sardine, coregoni, cefali, carpe, storioni, pesce spada, orate.
  • grassi (> 8%): anguille, aringhe, sgombri, salmoni, tonni

È meglio consumare il pesce in base alla stagionalità e, in questo periodo, si possono trovare: triglia, sarago, sardina, ricciola, pagello, alice, pescatrice, palamita, sgombro, vongole veraci, rombo, polpo, lampuga, seppia.

E noi vogliamo soffermarci proprio sulla seppia (Sepia officinalis), che è un mollusco della famiglia Sepiidae, diffuso lungo le coste mediterranee, atlantiche e dei mari del Nord. Fa parte dei pesci magri, infatti è priva di grassi, ma ricca di  proteine, vitamina A,  fosforo, potassio e calcio, come si evince dalla seguente tabella

COMPOSIZIONE CHIMICA E VALORE ENERGETICO PER 100g DI PARTE EDIBILE*
Prot Lipidi Colest Carb Energia Potassio Ferro Calcio Fosforo Magnesio Zinco Rame Vit. A
g g g g kcal mg mg mg mg mg mg mg µg
14 1,5 64 0,7 72 273 0,8 27 143 32 4,2 1,1 25

*Tabelle di composizione degli alimenti (INRAN)

La ricetta di oggi è una variante di seppie e piselli che abbiamo voluto chiamare

“Un pesce fuor d’acqua”

Ingredienti per 2 persone

80 g di piselli secchi (o 250 g di piselli freschi)

60 g di pane

1 seppia di circa 200 g (o 8 seppioline)

1 cipolla

1 spicchio di aglio

2 cucchiai di passata di pomodoro

Olio EVO

Sale

Peperoncino

Procedimento

Tagliate mezza cipolla, mettetela in una pentola con dell’acqua e fatela ammorbidire (questo è il solito trucco per evitare di soffriggerla con l’olio), mettete i piselli, e versate 2 bicchieri di acqua, un pizzico di sale e fate cuocere al minimo con un coperchio. Mescolate ogni tanto e versate dell’acqua calda nel caso si sia asciugata. Essendo dei legumi secchi occorrerà un po’ di tempo: alla fine i piselli dovranno risultare morbidi. Con un frullatore a immersione, create una vellutata.

Pulite e lavate le seppie, se avete scelto quelle più grandi tagliatele a listarelle. Tritate uno spicchio d’aglio e la mezza cipolla rimasta, e metteteli in una padella antiaderente, con un filo d’olio, un po’ d’acqua, fate imbiondire il tutto e aggiungete le seppie. A metà cottura versate i 2 cucchiai di passata, un po’ di peperoncino e fate cuocere fino alla perfetta cottura.

Tagliate due fette di pane, dividetele in due, e scaldatele in una piastra in modo da renderli croccanti.

Scegliete un piatto fondo, versate alcuni mestoli della zuppa di piselli, ponete sopra i due crostoni di pane e adagiateci la seppia, condite con un cucchiaino d’olio extravergine d’oliva a crudo.

E Buon Appetito!

Categorie: Uncategorized

Tags: agata battaglia, alimentazione, bio, cibo, clay, design, dieta, eatmealive, fimo, food, legumi, modelling, nutrizione, pesce, piselli, plasticine, plastilina, salute, sculpting, seppie, stefano colferai

Archivi

  • marzo 2016
  • ottobre 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014

Calendario

marzo: 2021
L M M G V S D
« Mar    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Categorie

  • Uncategorized
Privacy Policy

Copyright by Ciao Core | Theme by Theme in Progress | Proudly powered by WordPress

facebook twitter Skype Rss